27/6/2021 - XXI compleanno della Protezione Civile di Pantigliate e inaugurazione della nuova sede in via De Gasperi: il testo del discorso del Sindaco
Pubblicato il 28 giugno 2021 • Comune , Comunicati Stampa
Un buongiorno a tutti.
Ringrazio tutte le Autorità qui presenti, che sono arrivate per festeggiare insieme questa splendida giornata.
Questi miei primi due anni di mandato da Sindaco sono stati difficili perché dominati dalla pandemia Covid-19.
Pantigliate ha pagato e paga un duro prezzo per questa tragedia: alcune nostre famiglie hanno perso i loro cari.
Pronta e incisiva, con coraggio e volontà, è stata la reazione da parte delle associazioni del nostro territorio, con diverse iniziative.
La presenza dell’amministrazione comunale tutta è stata costante e fattiva per contrastare il contagio e portare conforto e sostegno ai nostri cittadini.
Oggi siamo qui per festeggiare il 20esimo anno più uno della Protezione Civile di Pantigliate.
Un grande lavoro è stato svolto durante questa pandemia dalla nostra sezione di Protezione Civile.
Un grazie a tutti voi Volontari, che avete fatto valere la vostra presenza e il vostro aiuto a favore delle fragilità del nostro territorio.
Siamo stati sicuramente aiutati dalle strutture sovracomunali, da Città Metropolitana, dalla Regione e dallo Stato ma, come si dice, per mettere a terra tutti questi aiuti serviva anche e soprattutto la vostra presenza, il vostro lavoro.
Ma non è solo in questo periodo difficile che è stata ed è presente la Protezione Civile.
L’abbiamo vista nell’arginare i problemi del territorio: allagamenti, persone disperse, alberi pericolosi e altro.
Tutto questo con lo spirito di abnegazione che è la forza di ogni Volontario e con la voglia di vedere sorridere gli occhi di chi viene aiutato.
Mi rivolgo agli “anziani” dei Volontari di Protezione Civile: facciamo attenzione all’invecchiamento delle associazioni, all’allontanamento dei giovani dall’interesse del bene comune, dalla difesa delle fragilità, dal senso civico.
Cercate di coinvolgere, sostenere, di incentivare la presenza dei giovani nel volontariato.
Nello stesso tempo i giovani devo avere rispetto e saper ascoltare la voce dell’esperienza.
Oggi si inaugura la nuova sede del Gruppo di Protezione Civile e, a detta di molti, non ci sono in giro sedi così organizzate, con dotazioni appropriate, con Responsabili così preparati.
Questa sede è la risposta di Pantigliate per una presenza, come la Protezione Civile, di Volontari che si impegnano per la prevenzione sul territorio e per la sicurezza di tutti.
Ringrazio ancora tutti Voi e tutte le Autorità qui presenti.
Pantigliate è presente, Pantigliate c’è, Pantigliate sarà sempre a favore della prevenzione, del sostegno alle fragilità e per la difesa del bene comune.
Un abbraccio forte da parte di tutti i Cittadini e da tutta l’Amministrazione Comunale a tutti voi Volontari di Protezione Civile.
Grazie