ANPR: nuovi servizi online per i cittadini

Pubblicato il 28 aprile 2022 • Comune , Servizi comunali

L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.

Utilizzare la piattaforma dell'ANPR ( www.anagrafenazionale.interno.it ) è semplicissimo: basta accedere con SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). I servizi offerti sono in costante aumento; attualmente sono disponibili le seguenti operazioni:

  • Profilo personale: per indicare il proprio recapito digitale sul quale ricevere i certificati richiesti e le notifiche automatiche
  • Visura e autocertificazioni: per consultare i dati anagrafici e quelli della famiglia di appartenenza. È possibile anche richiedere e stampare autocertificazioni sostitutive dei certificati anagrafici
  • Certificati: per richiedere certificati anagrafici per te stesso o per un componente della tua famiglia anagrafica
  • Rettifica dati: per inviare una richiesta di rettifica dei dati anagrafici in caso di errori sulle informazioni presenti nella scheda anagrafica, dovuti ad errori materiali o ad errate trascrizioni rispetto a quanto riportato nei documenti in proprio possesso
  • Richiesta cambio di residenza: dal 27 aprile tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune