Assegno unico e universale per i figli a carico
Pubblicato il 18 gennaio 2022 • Sociale
L'Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico, fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base dell'ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli.
L’Assegno è definito unico poiché è finalizzato alla semplificazione e al contestuale potenziamento degli interventi diretti a sostenere la genitorialità e la natalità, e universale in quanto viene garantito in misura minima a tutte le famiglie con figli a carico, anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia di 40mila euro.
Potete trovare tutte le informazioni e le istruzioni sul sito dell’INPS, dove è possibile anche effettuare una simulazione di calcolo dell'importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico