Emergenza Ucraina: ringraziamenti del Sindaco
Pubblicato il 7 aprile 2022 • Comunicati Stampa , Emergenza Ucraina , Solidarietà
In questi giorni dove tutti abbiamo visto gli orrori di cosa può fare una guerra e la sete di potere, la Cittadinanza di Pantigliate con i suoi volontari, le sue associazioni, con il contributo di benefattori e con la partecipazione di molti, ha dato una risposta concreta alla richiesta di aiuto per le necessità primarie delle popolazioni colpite (medicinali, alimentari, vestiti, ecc.) e per dare accoglienza ai profughi che sono arrivati e che arriveranno da quei territori interessati dal conflitto.
È con il cuore colmo di orgogliosa gratitudine che l’Amministrazione Comunale ringrazia tutti coloro che si sono adoperati per permettere di rendere rapidamente nuovamente accoglienti e fruibili quattro alloggi della nostra Cascina Brugnatelli, temporaneamente non occupati da cittadini del nostro territorio per assenza di domande con requisiti per l’assegnazione, e un alloggio in via San Giovanni Bosco messo a disposizione dalla Parrocchia di Pantigliate.
Grazie alla generosità dei Pantigliatesi, anche il nostro territorio avrà la possibilità di ospitare in questi alloggi alcune famiglie Ucraine sfuggite agli orrori della guerra. Al termine dell’emergenza umanitaria e delle tempistiche previste per l’assistenza ai rifugiati, coordinata dalla Prefettura e dai Ministeri competenti, gli appartamenti rinnovati saranno nuovamente disponibili per la nostra Comunità, per accogliere le fragilità del nostro territorio che dovessero averne bisogno e che ne faranno domanda possedendone i requisiti.
Un grazie di cuore a tutti!
Franco Abate
Sindaco di Pantigliate