La Rete Antiviolenza del Sud Est Milano e dell’Asse della Paullese

Pubblicato il 19 novembre 2021 • Sociale

La Rete Antiviolenza del Sud Est Milano e dell’Asse della Paullese (formata dai Comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Mediglia, Melegnano, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Tribiano e Vizzolo Predabissi) è all’opera per affrontare e prevenire il problema.
Principale strumento di supporto alle vittime (effettive e potenziali) è il numero: 02 36527138. Telefonando, si entra in contatto con il CENTRO ANTIVIOLENZA SAN DONATO uno sportello di supporto psicologico e legale che opera per accompagnare le proprie assistite fuori dal silenzio.

A disposizione delle donne in difficoltà vi è un team di professioniste (avvocatesse, assistenti sociali, educatrici, psicologhe, tutte di sesso femminile), pronto ad assisterle e ad avviare, gratuitamente e garantendo la riservatezza, un percorso personalizzato per superare la violenza.

Al Centro già attivo di San Donato si affianca lo sportello decentrato di Peschiera Borromeo. Presso i due servizi le utenti possono trovare operatrici disponibili a relazionarsi attraverso colloqui telefonici, videochiamate, mail e, qualora necessario, di persona nel rispetto delle prescrizioni anti-Covid. Il lunedì e il giovedì dalle 14 alle 17, il martedì dalle 13 alle 16, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16 è possibile telefonare allo 02 36527138 e lasciare un messaggio. Sarà cura delle operatrici richiamare.

È possibile contattare i Centri anche via mail all’indirizzo centroantiviolenza@fondazionesomaschi.it.

Il servizio è promosso, con il contributo di Regione Lombardia, dalla Rete Antiviolenza coordinata dal Comune di San Donato, struttura composta dai Comuni del Distretto Sud Est Milano e del Distretto Paullese insieme ad altre realtà del territorio, quali ad esempio le Forze dell’Ordine, l’ASST e il Policlinico San Donato.

Volantino informativo

Allegato formato pdf