Servizi Demografici - Stato civile - Gestione Protocollo - Servizi Cimiteriali
Competenze
Conserva il registro della popolazione residente nel comune e dei cittadini trasferiti all’estero. Tiene ed aggiorna le liste e lo schedario degli elettori, nonché aggiorna gli albi di scrutatori, presidenti di seggio e giudici popolari. Forma gli atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte, cittadinanza) e conserva i relativi registri. Cura la formazione delle liste di leva comprendenti i giovani soggetti alla leva militare. Provvede alla compilazione, tenuta ed aggiornamento dei ruoli matricolari. Rilascia certificati d’iscrizione nelle liste di leva e certificati di esito di leva.
Sovraintende alla ricezione (per via diretta, per posta o tramite PEC), delle comunicazioni e delle pratiche provenienti dall’esterno. Esegue la registrazione di protocollo di tutti i documenti ricevuti dall’Ente. Provvede alla movimentazione e conservazione degli atti comunali, nonché al loro riordino e alla loro inventariazione.
Facilita il rapporto di ogni cittadino con il Comune, fornendo informazioni su tutti gran parte dei servizi erogati dal Comune e raccogliendo i suggerimenti e i reclami utili a migliorare i servizi in ambito cittadino.
Fa parte del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) ed attua le rilevazioni comprese nel Programma Statistico Nazionale (PSN), approvato annualmente con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Funzioni
- Rilascio certificazioni
- Rilascio carte d’identità
- AIRE (tenuta e costante aggiornamento)
- INA SAIA (invio comunicazioni e gestione delle anomalie di ritorno)
- Autentiche di firme e di copie
- Autentiche di firme relative ai passaggi di proprietà dei mezzi
- Predisposizione modulistica dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
- Denunce di cambi di abitazione e trasferimenti di residenza
- Gestione dei cittadini comunitari con relativo rilascio di attestazioni di regolarità di soggiorno
- Attribuzione codice fiscale ai neonati
- Ricerche anagrafici storiche
- Ricerche per forze dell’ordine
- Tenuta delle liste elettorali, revisione semestrali e dinamiche
- Rilascio aggiornamento tessere elettorali
- Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali dei cittadini dell’UE
- Rilascio certificazioni elettorali per sottoscrizioni e candidature
- Predisposizione e coordinamento delle convocazioni elettorali
- Commissione elettorale: convocazione riunioni e verbalizzazione delle stesse
- ricevimento ed approvazione candidature e liste per le elezioni amministrative
- Ricevimento degli atti di nascita e formazione degli atti denunciati alla Direzione Sanitaria
- Formazione e ricevimento degli atti di riconoscimento di nascituro
- Ricevimento e trascrizione di atti di morte
- Rilascio autorizzazioni al trasporto salma fuori comune, all’estero e al trasporto ceneri
- Rilascio delle autorizzazioni alla cremazione
- Rilascio autorizzazione affidamento ceneri ai familiari
- Rilascio dispersione delle ceneri
- Pubblicazioni di matrimonio
- Gestione prenotazioni sede comunale per la celebrazione dei matrimoni
- Formazione e trascrizione atti di matrimonio
- Trascrizione decreti di cittadinanza e predisposizione giuramenti
- Tenuta ed aggiornamento dei registri di stato civile
- Riconoscimento sentenze straniere ex L. n. 218/1995
- Formazione degli indici annuali
- Ricerche storiche
- Organizzazione cerimoniale
- Formazione della lista di leva
- Aggiornamento dei ruoli matricolari.
- Gestione del protocollo generale dell’ente, con la protocollazione della corrispondenza in arrivo
- Raccolta e gestione segnalazioni, reclami suggerimenti da parte dei cittadini
- Gestione dell’archivio comunale degli atti e dei documenti e deposito.
- Controllo della posta elettronica certificata in arrivo e smistamento agli uffici di competenza
- Conservazione delle deliberazioni, determinazioni, protocollo
- Attività di rilevazione statistica ISTAT.
- Gestione della protezione dei dati personali (GDPR - Privacy): rapporti con il Responsabile della Protezione dei Dati e raccordo con gli uffici
Contatti e orari di apertura al pubblico
Consultare la pagina "Sedi, contatti e orari" di questa stessa sezione.