Storia dello Stemma del Comune di Pantigliate
Ultima modifica 16 giugno 2022
Lo stemma del Comune di Pantigliate (approvato con DPR del 3/7/1962) deriva direttamente dallo stemma dell'antica famiglia lombarda dei de Pantelliate, che, con molta probabilità, ha tratto denominazione ed origine proprio da questa terra, e alla quale, come attestano antichi documenti notarili, appartenevano diversi personaggi che, già dal 1429, si erano dimostrati munifici benefattori di questa antica comunità.
Lo stemma di tale famiglia, sconosciuto dallo Stemmario Trivulziano, risulta, invece, illustrato a pagina 240 del Volume II dello Stemmario Cremosano. Dal punto di vista araldico, lo stemma di Pantigliate può essere considerato, forse, come uno stemma 'parlante'.
Si osserva, infatti, che il nome di una delle figure che coprono il suo campo - nel caso specifico, la pantera - richiama in un certo qual modo il nome del titolare dello stemma.