Acquisizione della cittadinanza italiana

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2021, 14:30

Descrizione

L'acquisizione della cittadinanza italiana può avvenire in seguito a:

  • decreto di concessione della cittadinanza a stranieri nati in Italia;
  • dichiarazione di acquisizione per cittadini stranieri tra il 18° e il 19° anno di età, nati e residenti ininterrottamente in Italia;
  • riconoscimento di origini italiane di un cittadino straniero;
  • matrimonio con cittadino italiano.

Da maggio 2015, la domanda deve essere presentata online al Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione. All'atto del ricevimento del decreto di cittadinanza, il cittadino si deve rivolgere all'Ufficiale di Stato Civile per prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.

A chi rivolgersi
Servizi Demografici - Stato civile - Gestione Protocollo - Servizi Cimiteriali


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot