Acquisizione della cittadinanza italiana

Ultima modifica 10 novembre 2021

Descrizione

L'acquisizione della cittadinanza italiana può avvenire in seguito a:

  • decreto di concessione della cittadinanza a stranieri nati in Italia;
  • dichiarazione di acquisizione per cittadini stranieri tra il 18° e il 19° anno di età, nati e residenti ininterrottamente in Italia;
  • riconoscimento di origini italiane di un cittadino straniero;
  • matrimonio con cittadino italiano.

Da maggio 2015, la domanda deve essere presentata online al Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione. All'atto del ricevimento del decreto di cittadinanza, il cittadino si deve rivolgere all'Ufficiale di Stato Civile per prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.

A chi rivolgersi
Servizi Demografici - Stato civile - Gestione Protocollo - Servizi Cimiteriali