IO, l'app dei servizi pubblici
Ultimo aggiornamento: 2 febbraio 2022, 11:52
Il Comune di Pantigliate ha avviato un piano di graduale integrazione dei propri servizi telematici con l'app IO sviluppata da PagoPA S.p.A. con l’obiettivo di semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e amministrazione.
IO offre al cittadino un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente dal proprio smartphone: non devi più registrarti a ogni sito della Pubblica Amministrazione, è l’app a portare i servizi direttamente sul tuo telefono. Se un servizio ha qualcosa di importante da comunicarti e conosce già il tuo codice fiscale, può mandarti un messaggio in app. In ogni momento puoi scegliere come ricevere le comunicazioni, dalla sezione "Profilo > Preferenze" o visitando il dettaglio di ciascun servizio. Attraverso questo link si possono visualizzare i servizi attivi di tutte le pubbliche amministrazioni.
Tramite IO è possibile;
- ricevere messaggi e avvisi di scadenze, con la possibilità di archiviarle e aggiungerle nel calendario personale
- effettuare pagamenti di servizi e tributi. IO, infatti, integra pagoPA, il sistema per eseguire i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modo semplice, certo e trasparente. Per pagare con IO è sufficiente inquadrare il codice QR riportato sul bollettino o inserire a mano il codice avviso indicato sull’avviso di pagamento. In alcuni casi è possibile ricevere direttamente sull'app l'avviso di pagamento anzichè il cartaceo. IO permette anche di salvare in modo sicuro i metodi preferiti di pagamento (carte di credito, app e altri sistemi di pagamento)
Come installare ed attivare l'app IO
- Puoi scaricare l'applicazione da Google Play ed Apple Store per il tuo specifico dispositivo
- Per attivare l'applicazione è necessario avere un profilo SPID attivo per la tua identificazione personale o la carta di identità elettronica (CIE) abbinata al PIN ricevuto al momento del rilascio della nuova carta
- Puoi trovare una guida completa e sempre aggiornata sulla sezione per il cittadino nel sito ufficiale dell'app IO
Per saperne di più
- Sito internet io.italia.it
- Blog; IO, l’app dei servizi pubblici
- Facebook @IOitaliait
- Instagram @IOitaliait
- Twitter @IOitaliait
- LinkedIN IO, l’app dei servizi pubblici
- YouTube IO, l’app dei servizi pubblici