Autentiche
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2021, 11:55
Autentiche di Firma
L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione da parte del dipendente addetto che la firma è stata apposta, in sua presenza , dall'interessato, previa sua identificazione.
Per l'autenticazione di firma occorre la presenza dell'interessato con un documento valido.
Autentiche di Copia
L'autentica di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale, viene scritta alla fine della copia.
Per l'autenticazione di copia di un documento occorrono:
- l'originale del documento;
- la copia da autenticare
Legalizzazione di fotografie
L'autenticazione di fotografia è di solito richiesta per il rilascio di un documento di riconoscimento. Occorrono:
- una foto tessera recente
- un documento di riconoscimento valido (in mancanza del documento sopra richiesto, è necessaria la presenza di due testimoni - non parenti - con proprio documento di identità valido)
Documenti necessari
- Documento originale
- Fotocopia del documento originale
- Carta d'identità
A chi rivolgersi
Servizi Demografici - Stato civile - Gestione Protocollo - Servizi Cimiteriali