Iscrizione Albo Scrutatori di seggio elettorale
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2021, 09:10
Descrizione
Per poter svolgere le funzioni di scrutatore è necessario essere iscritti negli appositi albi. I requisiti per l'iscrizione sono i seguenti:
- essere iscritti nelle liste elettorali di questo Comune;
- possedere il titolo di studio della scuola dell'obbligo.
Ai sensi di quanto previsto dall'articolo 38 del DPR n. 361/1957 e articolo 23 del DPR n. 570/1960, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:
- coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età;
- i dipendenti dei Ministeri degli Interni, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Gli elettori già iscritti nell’albo possono chiedere, entro il mese di dicembre, di essere cancellati per gravi, giustificati e comprovati motivi.
Le domande di iscrizione si ricevono nel mese di novembre di ogni anno. La nomina a scrutatore è effettuata dall'Ufficiale Elettorale del Comune.
Documenti necessari
- Domanda su apposito modulo (scaricabile dalla sezione "Modulistica" del sito)
- Titolo di studio
Tariffe
Nessun costo
A chi rivolgersi
Servizi Demografici - Stato civile - Gestione Protocollo - Servizi Cimiteriali