Servizio mensa: modalità di iscrizione e detraibilità fiscale
Ultima modifica 23 settembre 2021
Informazioni generali
Sodexo Italia S.p.A. gestisce i servizi relativi al pagamento della refezione scolastica nella modalità di post-pagato che consiste nel pagamento dei pasti tramite bolelttizzazione postale o addebito in conto corrente. Ad ogni alunno viene assegnato un codice personale (Codice Utente) che lo seguirà per tutti gli anni scolastici, a cui sono collegati i dati relativi alla classe frequentata, la corrispondente tariffa/pasto da pagare e l’eventuale dieta.
Tutti i dati sono trattati in conformità a quanto stabilito dal Codice in materia di dati personali – Regolamento UE n. 679/2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - GDPR) e delle ulteriori normative vigenti.
Come funziona il servizio di post-pagato
Alla fine del mese verranno calcolati i pasti consumati nel mese e verrà emesso bollettino postale o (se richiesto) addebito in conto corrente
Come avviene la prenotazione giornaliera del pasto? Ogni classe ha un registro giornaliero di prenotazione (foglio presenze) sul quale vengono segnate giornalmente le presenze o le assenze alla mensa. I dati delle presenze/assenze giornaliere vengono rilevati entro le ore 9.30. Se un alunno arriva tardi a scuola o esce prima delle ore 9.30 sarà sufficiente segnalare al personale di segreteria/bidelleria che provvederà ad aggiungere o cancellare la prenotazione, se già raccolta da Sodexo. Chi non comunicherà la propria assenza dal servizio prima di tale ora e per qualsiasi motivo (anche per allontanamento dovuto ad indisposizione) dovrà corrispondere il costo intero del pasto.
Come avviene l’addebito del pasto
Per ogni giorno di presenza alla mensa rilevato verrà calcolato il costo del pasto in base alla tariffa assegnata. Il genitore è tenuto a comunicare con chiarezza all’insegnante con nota scritta (sul diario) quando il figlio sarà presente a scuola, ma assente dal servizio mensa. In assenza di tale comunicazione scritta l’importo del pasto dovrà essere corrisposto.
Come fare per conoscere lo stato dei pagamenti
Per informazioni o chiarimenti inviare una mail a inforette.scolastiche.FMS.IT@sodexo.com indicando il CODICE HELPDESK.
A chi rivolgersi per eventuali problemi
Per qualsiasi problema o chiarimento inerente al servizio di pagamento si può contattare il numero telefonico 02 69684435 il martedì e il giovedì dalle ore 14:00 alle 15:30 e il mercoledì dalle 9:00 alle 12.00: oppure via e-mail a inforette.scolastiche.FMS.IT@sodexo.com
Detrazione fiscale pagamento servizio di refezione scolastica anno 2020 per i pagamenti effettuati nel periodo 1/1 - 31/12/2020
La L. n. 160/2019 (Legge di Bilancio) ha introdotto alcune restrizioni sulle modalità di pagamento accettate per le spese detraibili in fase di dichiarazione dei redditi da presentare nell’anno 2021 per spese sostenute nel 2020.
A partire dal 2020, infatti, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione d'imposta del 19% degli oneri indicati nell'articolo 15 del TUIR, spetta a condizione che la spesa sia sostenuta con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili, ad esempio:
- carte di debito,
- carte di credito,
- carte prepagate,
- assegni bancari e circolari
(Articolo 23 del D.Lgs. n. 241/1997)
Sodexo Italia, offre già da tempo la possibilità di effettuare pagamenti elettronici on-line con carta di credito e carte pre-pagate, garantendo così l’assolvimento dell’obbligo di legge per poter detrarre le spese per il servizio di refezione scolastica.
Vi invitiamo comunque, per ogni pagamento e versamento effettuato, con qualsiasi sistema, a conservare con cura le ricevute cartacee ed elettronica in caso di eventuali aggiornamenti.